5 cose che un PARRUCCHIERE NON DEVE FARE!!

Quello che fa di un parrucchiere un parrucchiere di successo non è solo la propria professionalità nell'esecuzione di tagli, colore e pieghe; E' anche e soprattutto il saper fidelizzare i propri clienti offrendogli un'esperienza unica e piacevole. Le strategie da adottare per raggiungere questo scopo sono molteplici, ma ad essere numerosi sono anche gli errori in cui un professionista può imbattersi rischiando di perdere così preziosa clientela. Quali sono quindi i comportamenti assolutamente da evitare? Eccone alcuni:
1) NON DARE UN'IDEA DEL RISULTATO FINALE: dare un’idea figurata di come risulterà essere l’acconciatura finale permetterà al cliente di avere un’idea chiara del lavoro che avete in mente di svolgere. Al contrario descrivere la propria idea unicamente a parole confonderà il cliente che non sapendo esattamente di cosa si tratta preferirà ripiegare su tagli e colori più abituali. Basta un comune smartphone connesso a internet per fornirvi tutti le immagini di cui avete bisogno. 2) SCEGLIERE VOI AL POSTO DEL CLIENTE: l'ascolto è fondamentale, prestando ben attenzione alle richieste del cliente aiuterà a farlo sentire importante e a proprio agio, mentre ignorare completamente le sue esigenze vi penalizzerà in termini di credibilità. 3) APPARIRE TRASCURATI: in ogni attività, ma specialmente in quelle che fanno della cura estetica il proprio prodotto principale, vendere la propria immagine è fondamentale, apparire curati quindi sarà garanzia di professionalità e precisione, al contrario un aspetto trascurato sarà un pessimo biglietto da visita. 4) NON SAPER 'GUIDARE' IL CLIENTE VERSO UN NUOVO LOOK: cambiare look è un passo importante, ne va della propria immagine, spesso i clienti di fronte ad un cambio radicale della propria acconciatura si mostreranno intimoriti, è vostro compito quindi rassicularli e risvegliare in loro la voglia di cambiare con argomentazioni valide sulla proposta offerta a loro. Non limitatevi ad un banale 'starà bene', portategli delle prove concrete ! 5) INSISTERE TROPPO DAVANTI AD UN DECISO NO: saper vendere abilmente il proprio lavoro comporta anche capire quando sia il caso di cedere davanti al no di un cliente, insistere troppo vi farà apparire invadenti e creerebbe tensione. I comportamenti da evitare sono ancora molti, voi professionisti del settore ad esempio quali errori madornali avete commesso o avete visto commettere dai vostri competitor?
Comments